La CIDA ha dato il proprio patrocinio alla prima edizione del “Festival del Management”. L’evento si terrà nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2023 presso l’Università Bocconi e verterà su temi che sposano le tendenze e l’attualità italiana ed internazionale. Il Festival aspira a valorizzare al meglio e a trasmettere il contributo […]
Slide presentate dal prof. Brambilla il 16 dicembre: Testo completo dello studio: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/svalutazione-delle-pensioni.html Link per scaricare la registrazione dell’evento del 16 dicembre: https://we.tl/t-f1841koWp7
Il nuovo Osservatorio di Itinerari Previdenziali e CIDA: senza rivalutazione, 1,8 milioni di pensionati rischia di perdere fino a 115 mila euro in 10 anni. Il nuovo schema di rivalutazione premia i beneficiari di trattamenti al minimo, mentre colpisce ancora una volta il ceto medio e i percettori di pensioni di importo più elevato: circa […]
Oggi venerdì 16 dicembre dalle ore 9,00 gli uffici della Sede Nazionale di FPCIDA di Roma, Viale del Policlinico 129/a saranno aperti per un momento di incontro con gli iscritti volto ad approfondire le questioni di interesse presenti nel disegno di Legge di Bilancio 2022 ed in particolare gli aspetti riguardanti le gravose proposte relative […]
Quest’anno torna in presenza l’appuntamento per la presentazione della “Nona indagine conoscitiva sulle entrate fiscali e sul finanziamento del welfare” che CIDA organizza in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Il convegno dal titolo “Il difficile finanziamento del welfare italiano” sarà un’occasione di approfondimento e confronto con i decisori politici su argomenti […]
Al link di seguito la relazione del presidente CIDA, Stefano Cuzzilla, all’Assemblea CIDA dello scorso 15/11 e una galleria fotografica della giornata. Landing assemblea 2022 – Cida
Roma, 15 novembre 2022 – Ripartire dal lavoro ad alto valore aggiunto, da politiche economiche e sociali inclusive, da un forte investimento in istruzione, ricerca e sviluppo. La dirigenza pubblica e privata crede in un’Italia che sappia rimettere al centro merito e competenze. È la via indicata dal presidente di CIDA Stefano Cuzzilla, oggi a […]
Il 27 ottobre scorso si è tenuta a Milano la Giornata Nazionale del Merito. Cliccando “Il successo sostenibile parte dal Merito” si potrà accedere all’articolo sulla Giornata del Merito con il video e le presentazioni di Giorgio Neglia.
Si è tenuto in data odierna il 6° Congresso Nazionale ANQUAP a cui è intervenuto anche il presidente FP CIDA Rembado. Nell’occasione si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali che hanno riconfermato alla presidenza dell’Anquap Giorgio Germani. Qui il programma Relazione del Presidente Germani Il documento finale