FP CIDA esprime il proprio sostegno all’odierno sciopero dei medici, promosso anche dalla Federazione Cimo Fesmed con cui condividiamo la comune appartenenza alla CIDA. Paghe basse, corsie vuote e penalizzazioni sulle pensioni sono alla base della protesta. E’ reale il rischio di uno smantellamento del Servizio pubblico della Sanità per l’esodo dei sanitari.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 278 è stata pubblicata la Legge n. 170 del 27 novembre 2023; all’art. 11bis, comma 2) è riportato il rinvio al 31 dicembre 2024 del calcolo delle deleghe sindacali. “2. Con riferimento al periodo contrattuale 2025-2027, i dati relativi alle deleghe rilasciate a ciascuna amministrazione, necessari per l’accertamento della rappresentatività di cui […]
Pubblichiamo la Direttiva del Dipartimento della funzione pubblica che riporta le nuove indicazioni in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale. performance_individuale-nuove_indicazioni_misurazione_e_valutazione.pdf (funzionepubblica.gov.it)
Pubblichiamo il testo del CCNQ per la ripartizione dei distacchi e dei permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di contrattazione nel triennio 2022/2024. La CIDA ha firmato e i risultati conseguiti grazie ad ANP, CIMO e CIDA Funzioni centrali sono migliori di quelli del precedente triennio.
Pubblicate le registrazioni del Convegno annuale ANP tenutosi a Roma il 15/11 u.s.. https://www.anp.it/convegno-annuale-anp-2023-pubblicate-le-registrazioni/
COMUNICATO STAMPA Governo-sindacati: CIDA partecipa all’incontro a Palazzo Chigi Cuzzilla “Servono misure di ampio respiro orientate alla crescita strutturale” Roma, 28 Novembre 2023 – “Sappiamo bene che la manovra di bilancio è stata fatta con le risorse economiche che il Governo aveva a disposizione ma voglio essere chiaro, a farne le spese […]
Negli ultimi anni i governi hanno individuato in 35mila euro lordi annui, vale a dire circa 2.000 euro netti per tredici mensilità, il limite di reddito oltre il quale il contribuente deve sostenere sé stesso, la propria famiglia e anche coloro che vivono di bonus, sussidi e prestazioni gratuite, senza che ci sia un adeguato […]
E’ stato sottoscritto oggi, 16 novembre 2023, all’Aran il CCNL relativo all’area dei Dirigenti e Professionisti delle Funzioni centrali – triennio 2019/2021. Pubblichiamo il Comunicato diramato subito dopo la sottoscrizione