La Summer School – Scuola estiva di Alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale”, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà dal 14 al 16 settembre 2023. È riservata a studenti con laurea triennale o magistrale, dottorandi e dottori di ricerca, i quali non abbiano compiuto 35 anni e prevede lezioni presso l’Ateneo Pontificio […]
COMUNICATO STAMPA – 3 marzo 2023 – Un incontro positivo, quello svoltosi oggi pomeriggio tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e le Confederazioni sindacali, tra cui CIDA. CIDA apprezza le oltre 156.000 assunzioni previste nel 2023 e la volontà espressa dal Ministro di chiudere i contratti di lavoro collettivi relativi al triennio 2019-2021, che […]
Gli organi di stampa nazionali riprendono le nostre considerazioni in merito al secondo incontro in Aran per il rinnovo del CCNL 2019-2021 dell’area dirigenti e professionisti delle funzioni centrali. https://www.ilmessaggero.it/italia/cida_rinnovo_ccnl_dirigenti-7260544.html https://www.leggo.it/scuola/news/dal_welfare_al_mentoring_le_proposte_cida_rinnovo_contratto_dirigenza_funzioni_centrali_oggi_28_2_2023-7258805.html https://www.ildiariodellavoro.it/rinnovo-contratto-dirigenti-e-professionisti-funzioni-centrali-cida-incontro-utile-per-porre-le-basi/
Pubblichiamo di seguito la richiesta interconfederale, inviata al Ministro del Lavoro, di convocazione per il prossimo 19 gennaio al tavolo relativo alle proposte tecniche sulla riforma strutturale delle pensioni.
Al link di seguito la relazione del presidente CIDA, Stefano Cuzzilla, all’Assemblea CIDA dello scorso 15/11 e una galleria fotografica della giornata. Landing assemblea 2022 – Cida
Il 27 ottobre scorso si è tenuta a Milano la Giornata Nazionale del Merito. Cliccando “Il successo sostenibile parte dal Merito” si potrà accedere all’articolo sulla Giornata del Merito con il video e le presentazioni di Giorgio Neglia.
Servono un’azione politica responsabile, interventi rapidi ed efficaci e la partecipazione di tutti gli attori economici e sociali Roma, 2 settembre 2022. “Oggi avviare una seria e concreta transizione energetica è ancora più urgente per il raggiungimento dell’autonomia energetica dell’Europa. Il futuro Governo dovrà subito dare prova di efficace capacità di esecuzione per adottare misure di […]
CCNQ SU COMPARTI E AREE PER IL TRIENNIO 2019/2021 LA CIDA NON FIRMA PER MANCATA DEFINIZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT Comunicato In data odierna presso l’ARAN è stato sottoscritto il CCNQ su Comparti e Aree di contrattazione collettiva nazionale del triennio 2019/2021. La CIDA, pur apprezzando lo sforzo di sintesi e mediazione contenuto nel testo proposto […]
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021, il DECRETO-LEGGE 25 maggio 2021, n. 73 Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. DECRETO-LEGGE 25 maggio 2021, n. 73 Link al testo