montecitorio
unione_europea

Notizie


Dic 5

FP CIDA SOSTIENE L’ODIERNO SCIOPERO DEI MEDICI

FP CIDA esprime il proprio sostegno all’odierno sciopero dei medici, promosso anche dalla Federazione Cimo Fesmed con cui condividiamo la comune appartenenza alla CIDA. Paghe basse, corsie vuote e penalizzazioni sulle pensioni sono alla base della protesta. E’ reale il rischio di uno smantellamento del Servizio pubblico della Sanità per l’esodo dei sanitari.
Dic 4

Pubblicato in GU la Legge  n. 170/2023 che sposta al 31 dicembre 2024 il calcolo delle deleghe sindacali

Nella Gazzetta Ufficiale n. 278 è stata pubblicata la Legge n. 170 del 27 novembre 2023; all’art. 11bis, comma 2) è riportato il rinvio al 31 dicembre 2024 del calcolo delle deleghe sindacali. “2. Con riferimento al periodo contrattuale 2025-2027, i dati relativi alle deleghe rilasciate a ciascuna amministrazione, necessari per l’accertamento della rappresentatività di cui […]
Nov 30

Sottoscritto il CCNQ per la ripartizione dei distacchi e dei permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di contrattazione nel triennio 2022/2024

Pubblichiamo il testo del CCNQ per la ripartizione dei distacchi e dei permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di contrattazione nel triennio 2022/2024. La CIDA ha firmato e i risultati conseguiti grazie ad ANP, CIMO e CIDA Funzioni centrali sono migliori di quelli del precedente triennio.

Documenti


Dic 4

Pubblicato in GU la Legge  n. 170/2023 che sposta al 31 dicembre 2024 il calcolo delle deleghe sindacali

Nella Gazzetta Ufficiale n. 278 è stata pubblicata la Legge n. 170 del 27 novembre 2023; all’art. 11bis, comma 2) è riportato il rinvio al 31 dicembre 2024 del calcolo delle deleghe sindacali. “2. Con riferimento al periodo contrattuale 2025-2027, i dati relativi alle deleghe rilasciate a ciascuna amministrazione, necessari per l’accertamento della rappresentatività di cui […]