Roma, 18 gennaio 2023 – “Prima di mettere le mani sugli assegni pensionistici o ragionare su ipotesi di riforma del settore, sarebbe bene separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza. Noi abbiamo quasi la metĂ delle pensioni non coperte da contributi: parliamo di 7 milioni di persone assistite su 16 milioni di pensionati. La […]
La CIDA ha dato il proprio patrocinio alla prima edizione del “Festival del Management”. L’evento si terrĂ nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2023 presso l’UniversitĂ Bocconi e verterĂ su temi che sposano le tendenze e l’attualitĂ italiana ed internazionale. Il Festival aspira a valorizzare al meglio e a trasmettere il contributo […]
Nella giornata di ieri si è svolto un incontro al Ministero del Lavoro sul tema “salute e sicurezza”. Oltre alla Ministra Calderone, erano presenti i ministri Zangrillo, Schillaci e Valditara, il viceministro per la Giustizia Sisto, la viceministra del Lavoro Bellucci, funzionari del Ministero dell’UniversitĂ , il Presidente Inail, il Direttore dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, un delegato […]
Pubblichiamo di seguito la richiesta interconfederale, inviata al Ministro del Lavoro, di convocazione per il prossimo 19 gennaio al tavolo relativo alle proposte tecniche sulla riforma strutturale delle pensioni.Â
Comunicato stampa Roma 23 dicembre 2022 – Ottimo risultato ottenuto dalla Cida nella rappresentativitĂ : “grande soddisfazione, andiamo avanti per continuare a crescere”. Il 19 dicembre scorso il Collegio di indirizzo e controllo dell’ARAN, con la delibera n. 14, ha approvato le tabelle contenenti, l’accertamento provvisorio della rappresentativitĂ delle Organizzazioni sindacali, per il triennio contrattuale 2022-2024, nelle aree e nei […]