Gen 18

Pensioni, Cuzzilla: Solo 5 milioni di contribuenti pagano il welfare di tutti. Occorre tutelare chi è onesto e scovare chi evade. Necessario separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza.

Roma, 18 gennaio 2023 – “Prima di mettere le mani sugli assegni pensionistici o ragionare su ipotesi di riforma del settore, sarebbe bene separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza. Noi abbiamo quasi la metà delle pensioni non coperte da contributi: parliamo di 7 milioni di persone assistite su 16 milioni di pensionati. La […]
Dic 20

PENSIONI, CIDA: AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE DEPAUPERATI I PENSIONATI CHE HANNO VERSATO I CONTRIBUTI

Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge […]
Dic 16

CIDA: I PENSIONATI SI MOBILITANO NO A UNA MANOVRA CHE SI ABBATTE SOLO SULLE PENSIONI DEL CETO MEDIO

Il nuovo Osservatorio di Itinerari Previdenziali e CIDA: senza rivalutazione,  1,8 milioni di pensionati rischia di perdere fino a 115 mila euro in 10 anni.   Il nuovo schema di rivalutazione premia i beneficiari di trattamenti al minimo, mentre colpisce ancora una volta il ceto medio e i percettori di pensioni di importo più elevato: circa […]
Dic 16

16 dicembre 2022 – Aperta la sede per trattare i temi relativi alle indicizzazioni delle pensioni previsto dalla Legge di Bilancio 2023

Oggi venerdì 16 dicembre dalle ore 9,00 gli uffici della Sede Nazionale di FPCIDA di Roma, Viale del Policlinico 129/a saranno aperti per un momento di incontro con gli iscritti volto ad approfondire le questioni di interesse presenti nel disegno di Legge di Bilancio 2022 ed in particolare gli aspetti riguardanti le gravose proposte relative […]
Ott 21

PENSIONI: CORTE DEI CONTI RICONOSCE CRITICITA’ COSTITUZIONALI AVANZATE NEL RICORSO CIDA

Prima, significativa vittoria nell’azione giudiziaria intrapresa a difesa dei diritti dei nostri rappresentati in materia previdenziale: la Corte dei Conti, Sez. giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dei provvedimenti legislativi che hanno determinato l’ennesimo blocco della perequazione e il prelievo straordinario sulle pensioni di importo medio-alto. In particolare, […]
Dic 15

PENSIONI: ASSEMBLEA A MILANO

Si è svolta, lo scorso 14 dicembre a Milano, l’Assemblea indetta dalla CIDA per esprimere contrarietà rispetto agli interventi previsti dal Governo per tagliare le “pensioni d’oro”. L’iniziativa ha avuto ampio risalto sui media. Al link http://www.cida.it/pensioni-assemblea-milano-mozione-al-governo/ è possibile scaricare tutto il materiale inerente all’evento.