Set 29

Ministero PA: Nuove linee guida per l’accesso alla dirigenza pubblica

Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha informato di aver adottato, come previsto dall’art. 3, comma 6 del DL 36/2022 e a seguito dell’intesa acquisita in Conferenza Unificata, le nuove linee guida per l’accesso alla dirigenza pubblica. L’obiettivo, in coerenza con i tasselli di riforma della PA previsti dal PNRR e con i provvedimenti attuati in […]
Set 9

Dicono di noi…nel bene e nel male!

Pubblichiamo la Ricerca intitolata “La PA – da peso aggiunto a potenziale aiuto alla crescita del Paese” realizzata da The European House – Ambrosetti, nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club e presentata durante il Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, in programma a Villa d’Este – Cernobbio – 6, […]
Set 24

COMUNICATO STAMPA – GOVERNO: CIDA, FRENARE SUL NASCERE ATTI ARROGANTI CONTRO INDIPENDENZA P.A.

Roma, 24 settembre 2018. “Nella vicenda di Rocco Casalino, il portavoce del presidente del Consiglio, e delle sue ‘minacce’ ai dirigenti del Mef – rese pubbliche dalla stampa – effettivamente sono stati lesi principi costituzionali, ma non quelli relativi alla privacy, bensì quelli che definiscono regole e compiti della pubblica amministrazione”. E’ quanto sostiene in […]
Lug 11

Il Convegno annuale “La PA che vogliamo” organizzato dall’Università Bocconi di Milano

Si è tenuto in relativa sordina il quarto convegno annuale denominato “la PA che vogliamo” che l’OCAP (Osservatorio sul cambiamento delle Amministrazioni pubbliche) dell’Università Bocconi organizza dal 2014 con la partecipazione di ospiti illustri e qualificati. Gli incontri sono divenuti ormai una delle occasioni più ricercate di discussione delle “riforme” sulle pubbliche amministrazioni che si […]
Giu 13

Sul licenziamento disciplinare nella P.A

In settimana il Consiglio dei Ministri dovrebbe dare il via libera alle modifiche sul licenziamento disciplinare nella P.A.. Sull’argomento la nostra Confederazione CIDA si è espressa, con osservazioni e proposte, nel corso dell’audizione del 16 maggio u.s. presso le Commissioni I e XI della Camera dei Deputati, sopratutto per quel che riguarda l’impatto della disciplina […]