Mag 10

CIDA convocata presso le Commissioni Riunite Affari Istituzionali e Lavoro Pubblico e Privato

COMUNICATO STAMPA CIDA convocata presso le Commissioni Riunite Affari Istituzionali e Lavoro Pubblico e Privato   Reclutamento dei dirigenti pubblici e Osservatorio del lavoro pubblico e privato i temi discussi dalla Confederazione   Roma, 9 maggio 2023. CIDA, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici […]
Mar 23

CIDA: PNRR, SERVONO MANAGER PER L’ATTUAZIONE

COMUNICATO STAMPA Roma, 22 marzo 2023 – «È un paradosso avere a disposizione così tante risorse come quelle messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e non avere personale per attuarlo», dice il Presidente CIDA Stefano Cuzzilla commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato che attestano una riduzione degli organici della […]
Mar 10

Riforma Fiscale, Stefano Cuzzilla: “Serve riequilibrare rapporto contribuente e fisco per combattere l’evasione e porre al centro del sistema dipendenti e pensionati. Il Governo ha l’occasione di dare risposte alle debolezze strutturali del Paese”.

COMUNICATO STAMPA CIDA Roma, 10 marzo 2023 “Accogliamo con plauso l’approdo, entro la prossima settimana, in Consiglio dei Ministri della legge delega sulla riforma del fisco con l’obiettivo di rivoluzionare un sistema tributario ormai datato. Il fisco è una leva propulsiva importante per la nostra economia e non possiamo restare ancorati a un sistema tributario […]
Mar 3

CIDA DAL MINISTRO ZANGRILLO: “CHIEDIAMO RETRIBUZIONI ADEGUATE E RINNOVI DEI CONTRATTI PER RENDERE LA PA NUOVAMENTE ATTRATTIVA”

COMUNICATO STAMPA – 3 marzo 2023 – Un incontro positivo, quello svoltosi oggi pomeriggio tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e le Confederazioni sindacali, tra cui CIDA.  CIDA apprezza le oltre 156.000 assunzioni previste nel 2023 e la volontà espressa dal Ministro di chiudere i contratti di lavoro collettivi relativi al triennio 2019-2021, che […]
Feb 28

RINNOVO CCNL 2019/2021 DIRIGENTI DELLE FUNZIONI CENTRALI 

COMUNICATO STAMPA CIDA  28 febbraio 2023 – Si è svolto oggi il secondo incontro del tavolo per il rinnovo del CCNL 2019/2021 dell’area dirigenti e professionisti delle funzioni centrali.  CIDA, intervenuta in presenza e da remoto, ha commentato la bozza di contratto portata al tavolo dall’ARAN e la valuta come un contributo solo iniziale per […]
Feb 8

AL VIA ALL’ARAN IL TAVOLO PER IL RINNOVO DEL CCNL DIRIGENZA FUNZIONI CENTRALI

CIDA: LE NOSTRE PROPOSTE PER L’INNOVAZIONE DALLO SMARTWORKING AGLI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO COMUNICATO STAMPA Roma, 8 febbraio 2023 – Al via i lavori all’Aran per il rinnovo del Ccnl dirigenza Area Funzioni Centrali, per il triennio 2019/2021: si è aperta ieri mattina la trattativa con le Confederazioni e le organizzazioni sindacali rappresentative.  La Cida, presente al tavolo […]
Gen 18

Pensioni, Cuzzilla: Solo 5 milioni di contribuenti pagano il welfare di tutti. Occorre tutelare chi è onesto e scovare chi evade. Necessario separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza.

Roma, 18 gennaio 2023 – “Prima di mettere le mani sugli assegni pensionistici o ragionare su ipotesi di riforma del settore, sarebbe bene separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza. Noi abbiamo quasi la metà delle pensioni non coperte da contributi: parliamo di 7 milioni di persone assistite su 16 milioni di pensionati. La […]
Dic 20

PENSIONI, CIDA: AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE DEPAUPERATI I PENSIONATI CHE HANNO VERSATO I CONTRIBUTI

Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge […]
Dic 16

CIDA: I PENSIONATI SI MOBILITANO NO A UNA MANOVRA CHE SI ABBATTE SOLO SULLE PENSIONI DEL CETO MEDIO

Il nuovo Osservatorio di Itinerari Previdenziali e CIDA: senza rivalutazione,  1,8 milioni di pensionati rischia di perdere fino a 115 mila euro in 10 anni.   Il nuovo schema di rivalutazione premia i beneficiari di trattamenti al minimo, mentre colpisce ancora una volta il ceto medio e i percettori di pensioni di importo più elevato: circa […]