COMUNICATO STAMPA CIDA Roma, 10 marzo 2023 “Accogliamo con plauso l’approdo, entro la prossima settimana, in Consiglio dei Ministri della legge delega sulla riforma del fisco con l’obiettivo di rivoluzionare un sistema tributario ormai datato. Il fisco è una leva propulsiva importante per la nostra economia e non possiamo restare ancorati a un sistema tributario […]
COMUNICATO STAMPA – 3 marzo 2023 – Un incontro positivo, quello svoltosi oggi pomeriggio tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e le Confederazioni sindacali, tra cui CIDA. CIDA apprezza le oltre 156.000 assunzioni previste nel 2023 e la volontà espressa dal Ministro di chiudere i contratti di lavoro collettivi relativi al triennio 2019-2021, che […]
Gli organi di stampa nazionali riprendono le nostre considerazioni in merito al secondo incontro in Aran per il rinnovo del CCNL 2019-2021 dell’area dirigenti e professionisti delle funzioni centrali. https://www.ilmessaggero.it/italia/cida_rinnovo_ccnl_dirigenti-7260544.html https://www.leggo.it/scuola/news/dal_welfare_al_mentoring_le_proposte_cida_rinnovo_contratto_dirigenza_funzioni_centrali_oggi_28_2_2023-7258805.html https://www.ildiariodellavoro.it/rinnovo-contratto-dirigenti-e-professionisti-funzioni-centrali-cida-incontro-utile-per-porre-le-basi/
Il Comunicato stampa sull’apertura all’ARAN del tavolo per il rinnovo del CCNL dirigenza Funzioni Centrali ripreso dagli organi di stampa https://www.ilmessaggero.it/economia/news/rinnovo_contratto_ccnl_dirigenza_area_funzioni_centrali_aran-7218650.html https://www.adnkronos.com/pa-cida-al-tavolo-aran-proposte-per-innovazione-da-smartworking-a-incarichi-tempo-determinato_68E3X23WBJtGPF4L7f6jNS https://www.ildiariodellavoro.it/
Roma, 18 gennaio 2023 – “Prima di mettere le mani sugli assegni pensionistici o ragionare su ipotesi di riforma del settore, sarebbe bene separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza. Noi abbiamo quasi la metà delle pensioni non coperte da contributi: parliamo di 7 milioni di persone assistite su 16 milioni di pensionati. La […]
La CIDA ha dato il proprio patrocinio alla prima edizione del “Festival del Management”. L’evento si terrà nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2023 presso l’Università Bocconi e verterà su temi che sposano le tendenze e l’attualità italiana ed internazionale. Il Festival aspira a valorizzare al meglio e a trasmettere il contributo […]
Nella giornata di ieri si è svolto un incontro al Ministero del Lavoro sul tema “salute e sicurezza”. Oltre alla Ministra Calderone, erano presenti i ministri Zangrillo, Schillaci e Valditara, il viceministro per la Giustizia Sisto, la viceministra del Lavoro Bellucci, funzionari del Ministero dell’Università, il Presidente Inail, il Direttore dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, un delegato […]
Slide presentate dal prof. Brambilla il 16 dicembre: Testo completo dello studio: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/svalutazione-delle-pensioni.html Link per scaricare la registrazione dell’evento del 16 dicembre: https://we.tl/t-f1841koWp7
Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge […]
Il nuovo Osservatorio di Itinerari Previdenziali e CIDA: senza rivalutazione, 1,8 milioni di pensionati rischia di perdere fino a 115 mila euro in 10 anni. Il nuovo schema di rivalutazione premia i beneficiari di trattamenti al minimo, mentre colpisce ancora una volta il ceto medio e i percettori di pensioni di importo più elevato: circa […]