Nella giornata di ieri si è svolto un incontro al Ministero del Lavoro sul tema “salute e sicurezza”. Oltre alla Ministra Calderone, erano presenti i ministri Zangrillo, Schillaci e Valditara, il viceministro per la Giustizia Sisto, la viceministra del Lavoro Bellucci, funzionari del Ministero dell’Università, il Presidente Inail, il Direttore dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, un delegato […]
Pubblichiamo di seguito la richiesta interconfederale, inviata al Ministro del Lavoro, di convocazione per il prossimo 19 gennaio al tavolo relativo alle proposte tecniche sulla riforma strutturale delle pensioni.
Comunicato stampa Roma 23 dicembre 2022 – Ottimo risultato ottenuto dalla Cida nella rappresentatività: “grande soddisfazione, andiamo avanti per continuare a crescere”. Il 19 dicembre scorso il Collegio di indirizzo e controllo dell’ARAN, con la delibera n. 14, ha approvato le tabelle contenenti, l’accertamento provvisorio della rappresentatività delle Organizzazioni sindacali, per il triennio contrattuale 2022-2024, nelle aree e nei […]
Slide presentate dal prof. Brambilla il 16 dicembre: Testo completo dello studio: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/svalutazione-delle-pensioni.html Link per scaricare la registrazione dell’evento del 16 dicembre: https://we.tl/t-f1841koWp7
Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 – “La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo” realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Roma, 20 dicembre 2022 – La Legge […]
Il nuovo Osservatorio di Itinerari Previdenziali e CIDA: senza rivalutazione, 1,8 milioni di pensionati rischia di perdere fino a 115 mila euro in 10 anni. Il nuovo schema di rivalutazione premia i beneficiari di trattamenti al minimo, mentre colpisce ancora una volta il ceto medio e i percettori di pensioni di importo più elevato: circa […]
COMUNICATO STAMPA Roma, 16 dicembre 2022. Si è tenuto oggi pomeriggio un incontro fra il Ministro della Salute, Orazio Schillaci e i sindacati di categoria. La Confederazione ha partecipato con una delegazione composta dal Vicepresidente CIDA Guido Quici, che è intervenuto anche nella veste di Presidente della Federazione Cimo-Fesmed, e dal Direttore CIDA Teresa Lavanga. […]
Oggi venerdì 16 dicembre dalle ore 9,00 gli uffici della Sede Nazionale di FPCIDA di Roma, Viale del Policlinico 129/a saranno aperti per un momento di incontro con gli iscritti volto ad approfondire le questioni di interesse presenti nel disegno di Legge di Bilancio 2022 ed in particolare gli aspetti riguardanti le gravose proposte relative […]
Oggi Teresa Lavanga, Direttrice CIDA e Stefano di Leo, Direttore di FPCIDA hanno incontrato Claudio Tosi, Capo Segreteria Tecnica della Ministra Maria Elisabetta Casellati presso gli uffici del Ministero per le riforme istituzionali e la semplificazione. Il colloquio è stata l’occasione per presentare la proposta CIDA sulla semplificazione normativa e sull’innovazione organizzativa e digitale della […]