16 dicembre 2022 – Aperta la sede per trattare i temi relativi alle indicizzazioni delle pensioni previsto dalla Legge di Bilancio 2023

Oggi venerdì 16 dicembre dalle ore 9,00 gli uffici della Sede Nazionale di FPCIDA di Roma, Viale del Policlinico 129/a saranno aperti per un momento di incontro con gli iscritti volto ad approfondire le questioni di interesse presenti nel disegno di Legge di Bilancio 2022 ed in particolare gli aspetti riguardanti le gravose proposte relative alle indicizzazioni delle pensioni che gravano particolarmente gli importi medi alti, a prescindere dall’entità degli effettivi contributi versati nel corso degli anni.

A seguire a partire dalle ore 11,00 e fino alle 12,30, sempre dalla Sede nazionale di FPCIDA di Roma ci si collegherà con la Sede Nazionale di CIDA e con le altre Federazioni aderenti a CIDA per seguire in streaming un incontro che in particolare entrerà più nel merito delle misure inserite nella prossima Legge di Bilancio con particolare attenzione a quelle volte a colpire le fasce di pensionati che già sono state duramente penalizzate negli anni da ripetuti prelievi forzosi e da mancate indicizzazioni.

All’incontro prenderanno parte il Presidente di CIDA dr. Stefano Cuzzilla, il Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, prof. Alberto Brambilla, nonché i Vicepresidenti Confederali, prof. Giorgio Rembado (Presidente FPCIDA), dr. Mario Mantovani (Presidente Manageritalia) e Guido Quici (Presidente CIMO).