Rassegna Stampa: I media riprendono il resoconto della CIDA in merito all’incontro con la Ministra Dadone

P.A: CIDA A DADONE, STABILITÀ E AUTONOMIA PER I DIRIGENTI (ANSA) – ROMA, 20 FEB – La Cida, federazione dei dirigenti pubblici, chiede «stabilità e autonomia» per «valorizzare il ruolo» di chi copre posizioni di responsabilità nella P.a. «Assicurare stabilità al ruolo del dirigente pubblico e, allo stesso tempo, garantirgli la giusta autonomia»: «una valutazione esterna e indipendente, i quadri come collaboratori indispensabili, la chiusura della vecchia stagione contrattuale (2016/2018) con l’urgente avvio della nuova e l’arrivo di nuove figure professionali all’insegna della digitalizzazione». Sono queste le richieste avanzate alla ministra della P.a, Fabiana Dadone. In particolare, la Cida ritiene necessario sempre riguardo ai dirigenti di «abolire la possibilità per l’amministrazione sia di destinarli ad altri incarichi inferiori, anche in assenza di valutazioni negative, sia di assumere soggetti esterni a coprire funzioni dirigenziali con contratti a tempo determinato».(ANSA).

https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=74784#.Xk6xKNR6Qrg

Cida, stabilità e autonomia per i dirigenti del pubblico impiego

Assicurare stabilità al ruolo del dirigente pubblico e, allo stesso tempo, garantirgli la giusta autonomia e gli strumenti necessari senza i quali non potrebbe svolgere il ruolo che è chiamato a coprire: una valutazione esterna e indipendente, i quadri come collaboratori indispensabili, la …

www.ildiariodellavoro.it