Raccolta fondi a favore delle zone terremotate

La CIDA ha lanciato una raccolta fondi a favore delle zone terremotate. Ringrazia tutti coloro che stanno collaborando all’iniziativa per la raccolta di fondi a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma.

L’IBAN su cui continuare a far confluire i fondi è IT46 F033 5901 6001 0000 0146 071.

Con l’occasione comunica che, al fine di consentire alle persone fisiche di detrarre dall’imposta sui redditi le erogazioni in denaro occorre che le operazioni siano opportunamente documentate.

Le erogazioni liberali in denaro a favore delle popolazioni colpite da calamità pubblica o da altri eventi straordinari, effettuati tramite versamenti a favore, tra l’altro, delle associazioni sindacali di categoria danno diritto ad una detrazione IRPEF del 19% (art. 138, comma 14, della Legge 23/12/2000 n. 388 e art. 15, comma 1, lett. i/bis del T.U.I.R.). Il limite annuo delle liberalità che danno luogo alla detrazione è pari ad a € 2.065,00. L’erogazione deve essere effettuata tramite versamento bancario o postale, nonché tramite bancomat, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per le erogazioni liberali effettuate tramite carta di credito, è sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di richiesta dell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società che gestisce la carta di credito.

Si sottolinea l’importanza di questa raccolta fondi perché può confermare, ancora una volta, lo spirito solidaristico che connota la dirigenza italiana. E’ importante che tale raccolta raggiunga cifre significative per consentire al Consiglio dei Presidenti della CIDA di individuare e finanziare un progetto quanto più possibile rilevante a vantaggio di uno dei territori così fortemente colpiti dal sisma.

Si chiede alle Associazioni aderenti e ai loro iscritti di sostenere questa iniziativa.